Recupero e mantenimento di una buona condizione fisica.
La GINNASTICA DOLCE è un’attività motoria orientata al benessere capace di adattarsi alle esigenze di ognuno e in cui prevalgono movimenti lenti e graduali, eseguiti a corpo libero senza richiedere uno sforzo particolare a chi la pratica. È inoltre un valido aiuto nel prevenire l’osteoporosi e nel controllare il peso corporeo.
Gli esercizi comprendono allungamenti, distensioni, stretching e addominali di vario genere che agiscono sulla flessibilità del tono muscolare, sulla mobilità delle articolazioni, sulla coordinazione generale e anche sul buon umore. Non mancano movimenti specifici mirati alla distensione della colonna vertebrale e dei muscoli del collo che spesso determinano irrigidimenti e mal di schiena.
Le lezioni sono composte da diversi momenti: risveglio muscolare, a seguire allenamento cardiovascolare e per finire allungamento muscolare e stretching.
La ginnastica dolce è un’attività rivolta a tutti coloro che vogliono praticare ginnastica in modo tranquillo e non ha limiti d’età o sesso. È adatta sia a chi pratica sport aerobici, sia a chi ha problemi di postura o non svolge attività fisica regolare da tempo; è indicata inoltre per gli anziani, le persone sedentarie e le donne in gravidanza.